Giraluna
|
ANALISI SENSORIALE
- Colore: Rosso Rubino intenso con riflessi violacei.
- Olfatto: Intenso e penetrante, caratterizzato da sentori di frutta matura a bacca rossa, ciliegia, prugna, mora e di fiori quali la viola, confettura con aromi compositi di spezie, erbe aromatiche.
- Gusto: Ricco e succoso, con sentore di amarene e un finale di sottobosco maturo
ORIGINE DEL NOME
In un pomeriggio d’autunno, durante la vendemmia nella Masseria “Canonico” della Tenuta Zicari si gode uno spettacolo suggestivo. Se ci si pone al centro del cortile si assiste ad uno spettacolo indimenticabile: il sole che tramonta ad ovest e la luna che sorge ad est. E’ da questo miracolo della natura che è nato il nome di questo vino al quale abbiamo dedicato una poesia:
Bevo la vita, la vita a lunghi sorsi
come un vino divino si fa bere
posando in te il mio guardare eterno
come le foglie fanno sopra i laghi.
Dammi le tue mani che’ il mio cuore vi si conformi
taccia il mondo per un attimo intero.
Per te che mi hai insegnato l’alfabeto della vita
tu, anteposta a tutto ciò
per cui vale la pena di vivere e morire.
Ora tutto cio’che provo ha il tuo nome
il tuo nome che’ per me, la storia dei secoli.
Quanto ti amo, come i fiori le spine profonde,
o il giallo che sboccia in amorosa gemma,
quando gira il volto melanconicamente
Giraluna che brilla nel ricevere un bacio.
Bevo la vita, amore mio, la vita e voglio viverla!
Nella stessa coppa alzata nelle tue mani,
La vita, amore?…..Le nostre bocche giunte.
avremo bocche unite a berla.